Adozione
L’adozione è l’incontro di due desideri, l’uno inconsapevole, quello del bambino, e l’altro consapevole, quello dei genitori, accomunati dal fatto di aspirare a qualcosa che non si conosce ma si sente indispensabile.
(Monica Toselli)
L’adozione crea un legame familiare anche in assenza di vincoli di consanguineità anche tra persone adulte.
L’adozione del minore nazionale ed internazionale: l’adozione del minore può essere richiesta anche senza l’assistenza di un difensore alla presenza di determinati requisiti. Viene disposta dal Tribunale per i Minorenni ed in caso di diniego è possibile valutare un reclamo avverso il diniego.
L’adozione del maggiorenne: tale adozione consente all’adottante senza figli di trasmettere all’adottando il proprio patrimonio ed il cognome.
L’adozione in casi particolari: anche al di fuori delle ipotesi sopradescritte è possibile da corso all’adozione, anche da parte di un singolo soggetto, in presenza di determinati presupposti (adozione del single, adozione dei figli del coniuge).