Matrimonio

Il matrimonio, celebrato religiosamente o civilmente, è fonte di significativi legami giuridici, dai quali discendono diritti ed obblighi
Leggi tutto

Separazione

L’irreversibile crisi coniugale, conduce alla richiesta di separazione, cui conseguono diritti e doveri nei confronti del coniugi e della prole qualora presente
Leggi tutto

Divorzio

Dopo sei mesi dalla separazione consensuale, o dall'accordo di negoziazione assistita, ovvero di un anno in caso di separazione giudiziale, e possibile chiedere il divorzio che determina la fine del vincolo e la perdita dei diritti successori
Leggi tutto

Famiglia di fatto, conviventi e unioni civili

La legge tutela in modo diverso le relazioni tra le parti caratterizzate da vincoli di affetto e da stabile convivenza anche in assenza di matrimonio
Leggi tutto

Filiazione, l’esercizio della responsabilità genitoriale

L’infanzia non è semplicemente un tempo di preparazione alla vita, come sovente siamo portati a pensarla per i nostri figli, ma è già vita essa stessa
(Peter Rosegger)
Leggi tutto

Adozione

L’adozione è l’incontro di due desideri, l’uno inconsapevole, quello del bambino, e l’altro consapevole, quello dei genitori, accomunati dal fatto di aspirare a qualcosa che non si conosce ma si sente indispensabile
(Monica Toselli)
Leggi tutto
SE INVECE PREFERISCI UN

CONTATTO DIRETTO

Concorderemo un appuntamento per incontrarci presso lo studio o tramite videocall.

Il servizio telefonico è disponibile il lunedì-mercoledì e giovedì con orario 9.00-12.30 e 14.00-17.30; martedì e venerdì, invece, con orario 8.30-13.00;

Chiama lo studio

+39 045 8005782







Sito web realizzato con la collaborazione di:
Flavio Casagrande, Maddalena Gaino, Greta Casagrande, Elisabetta Ferrero, Jacopo Revello, Giacomo e Elsa